
Le piattaforme digitali e il futuro del lavoro
3 ottobre 2017
La gig-economy, conosciuta anche come economia delle piattaforme, è un modello di lavoro sempre più diffuso sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo. Questa si caratterizza per essere una forma di lavoro remota “on-demand”, che utilizza le piattaforme digitali e le app per far incontrare domanda e offerta di lavoro.
L’ILO, che sin dalla sua istituzione nel 1919 si è interessata alla questione degli effetti del progresso tecnologico sull’occupazione, ha lanciato, in occasione del suo centenario, un’iniziativa sul futuro del lavoro che coinvolge non solo i suoi membri tripartiti ma anche esponenti chiave del mondo del lavoro. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di promuovere, attraverso lo strumento del dialogo sociale, una riflessione sul tema del futuro del lavoro e su argomenti complessi e rilevanti, come quello delle piattaforme digitali, al fine di rispondere efficacemente alle sfide legate al mondo del lavoro e far avanzare la causa della giustizia sociale.
Contenuti correlati

Diritto del lavoro e piattaforme digitali: Italia e Francia a confronto

Prospettive occupazionali e sociali nel mondo 2021: Il ruolo delle piattaforme di lavoro digitali nella trasformazione del mondo del lavoro

La trasformazione del mondo del lavoro ed il ruolo delle piattaforme digitali nella prospettiva dell’OIL: Italia e Francia a confronto

Prospettive occupazionali e sociali nel mondo 2021 — Sintesi del rapporto

Lavorare da casa: Dall’invisibilità al lavoro dignitoso — Sintesi del rapporto

Presidenza italiana del G7, 2017
G7 Future of Work Forum sull’impatto tecnologico nel mercato del lavoro

Seminario: «Piattaforme digitali e futuro del lavoro»

104ª sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro, 2015
L’iniziativa del centenario per il futuro del lavoro

I lavoratori della gig-economy